Scopri il mix perfetto: fatica, sorriso e risultati

Immagina 60 minuti che passano in un baleno: tu, la bicicletta, la musica che entra nelle orecchie, il respiro che sale, il battito che regola il ritmo. Tecnologia che supporta, numeri che guidano, ma la vera differenza è l’anima: battute, ironia, scambi spontanei, storie di gare e aneddoti di chi ha pedalato tanto — tutto questo mentre lavori, spingi, migliori.

Sì, il mondo corre verso l’innovazione, ma chi vince davvero è chi sa restare umano. Con Danza sui Pedali l’esperienza, il viaggio ha questi connotati:

  • una struttura scientifica, ma con umorismo e leggerezza;
  • allenamenti al mattino o alla sera da fare in home trainer o rulli, live o registrati — tu scegli;
  • 60 minuti di qualità, che ti staccano dai pensieri e ti ricaricano;
  • energia, confronto, risate, ma anche rigore tecnico e strumenti reali per migliorare.

Questo è Danza sui Pedali: tecnologia, esperienza e cuore, fusi in un percorso che ti conquista e ti trasforma.

Perché iscriversi in pochi secondi (e restare con noi)

  • Allenamenti progressivi, coerenti con la stagione
  • Lezioni live + registrate disponibili per 7 giorni
  • Indicazioni in watt, cadenza, FC, percezione di fatica (anche se hai attrezzatura semplice)
  • Newsletter settimanale: con ogni settimana tabella allenamento bici indoor/outdoor da fare negli altri giorni, corpo libero, consigli nutrizionali, strategie stagionali
  • Accesso in autonomia con semplicità, niente complicazioni tecniche
  • Un coach che conosce il mondo del ciclismo — oltre le app, oltre i numeri

“Puoi migliorare solo quello che misuri” — ma misurare con passione, leggerezza e cura umana.

Il corso in sintesi

Durata: 11 novembre 2025 → 12 marzo 2026

Totale lezioni: 35 lezioni di ciclismo indoor + 1 lezione a settimana di Yoga e respirazione + 1 lezione a settimana di allenamento a Corpo libero

Giorni: martedì e giovedì (festivi esclusi)

Orari:

  • Mattino: 06:20 - 07:20 CET
  • Sera: 18:50 - 19:50 CET

Recuperi / modifiche festività:

  • Giovedì 25/12 → venerdì 2 gennaio
  • Giovedì 1/01 → mercoledì 7 gennaio
  • Martedì 6/01 → venerdì 9 gennaio

Se salti la diretta, la registrazione resta disponibile per 7 giorni

Attrezzatura flessibile: rulli smart, spinbike, bici da palestra, o rulli tradizionali — l’importante è che tu possa modulare la resistenza. Durante le lezioni daremo parallelamente indicazioni in cadenza / watt / FC / RPE, per permetterti di seguire efficacemente con o senza sensori.

Cosa ricevi ogni settimana
  • Tabella allenamento bicicletta — opzioni indoor + outdoor
  • Scheda a corpo libero per supportare forza, mobilità, stabilità
  • Consigli pratici su integrazione e alimentazione (adatti al ciclismo)
  • Dritte di stagione: setup bici, gestione uscite, periodizzazione
  • Intrattenimento & ispirazione: aneddoti, confronti, suggerimenti “dal campo”
  • 2 video lezioni, una di yoga e una a corpo libero per supportare forza, mobilità, stabilità, respirazione

Il giusto equilibrio: tecnologia + umanità

Negli anni abbiamo affinato ciò che funziona: strumenti avanzati integrati in relazione umana autentica. Ogni lezione è più di un semplice allenamento: è una consulenza, un evento, un momento reale di connessione, anche se siamo distanti fisicamente. Powered by SELFLOOPS per streaming, telemetria, analisi — ma l’algoritmo non batte il cuore.

Modalità di accesso: Classic e Premium

Scegli quella che meglio risponde al tuo stile e alle tue esigenze.

Alla fine di ogni opzione, trovi il valore offerta 2025-2026.

Accesso Classic

Cosa include:

  • Lezione in streaming tramite Selfloops
  • Newsletter settimanale con spunti e guida
  • Registrazione per chi salta la diretta (disponibile per 7 giorni)
  • 1 video lezione a settimana di yoga e allenamento a corpo libero
  • Dritte per le uscite esterne / week-end legate al periodo
  • Esercizio ottimizzato: 1 ora effettiva, niente perdite di tempo
  • Comodità: allenarti da casa tua, senza spostamenti
  • Durante la diretta, puoi sfogarti comunicando in chat le tue grida di passione
  • Valore offerta Classic 2025-2026:
    • € 257,20, pagamento unica soluzione (soluzione più vantaggiosa)
    • € 73,54/mese, pagamento in 4 rate mensili (disponibile da Novembre)

ISCRIVITI CLASSIC

Accesso Premium

Cosa include:

  • Videoconferenza Zoom con classe ristretta (massimo 15 atleti per turno)
  • Visualizzazione in tempo reale dei dati (telemetria) + salvataggio su Selfloops + export (es. Strava)
  • Report giornaliero dati allenamento
  • Abbonamento Premium a Selfloops per 4 mesi
  • 1 video lezione a settimana di yoga e allenamento a corpo libero
  • Newsletter settimanale con spunti e guida
  • Interazione diretta, feedback, energia di gruppo
  • La differenza rispetto al Classic è che qui c’è un’interazione di gruppo data dalla live zoom e la telemetria video in diretta di tutti i partecipanti. Terminata la lezione persone che sono in diretta possono interagire con Angelo Furlan per chiedere consigli personalizzati
  • Valore offerta Premium 2025-2026:
    • € 527,04, pagamento unica soluzione (soluzione più vantaggiosa)
    • € 140,17/mese, pagamento in 4 rate mensili (disponibile da Novembre)

ISCRIVITI PREMIUM 06:20 ISCRIVITI PREMIUM 18:50

Filosofia, valori, approccio

Foto di Angelo Furlanmv

Dettagli che fanno la differenza

Posizione in sella, modulazione, postura, ogni elemento viene curato.

Foto di Angelo Furlan

Analisi delle performance

Non solo tempo reale, ma anche visione evolutiva.

Foto di Angelo Furlan

Allenamento su misura

Ogni atleta parte dal proprio profilo e viene supportato.

Motto

“Molla una volta e mollerai sempre.”

Visione

Tecnologia al servizio dell’uomo, non il contrario.

Allenamento, percorso che porti a termine

Lavorando di gruppo, ti stimoli a vicenda, diventando e il tutto diventa in senso buono, molto ingaggiante e ti permette di portare a termine un periodo di allenamento di alta qualità, senza demordere in itinere.

Un corso di ciclismo avanzato con un coach di altissimo livello, supportato dalle più avanzate tecnologie, powered by SELFLOOPS

Domande frequenti

Per accedere al servizio è necessaria una sottoscrizione. La sottoscrizione copre la durata delle 35 lezioni. Sarà possibile scegliere anche una sottoscrizione con rateizzazione mensile. La rateizzazione copre la durate dell'intero corso. Chi acquista il corso pagando in una unica soluzione avrà un prezzo scontato per le lezioni.
Ci sono due tipi di sottoscrizioni, Classic e Premium.
Il pagamento è con carta di credito e sono accettate tutte le principali carte di credito esistenti.

Entra nel sito per consultare e scegliere la sottoscrizione desiderata. Sottoscrizioni al corso di Angelo Furlan.

Per la diretta degli utenti Premium l’iscrizione ai turni dà la possibilità di accedere al corso nell’orario prescelto. Non e’ possibile accedere ad altri orari.

Se non potete accedere alla lezione in tempo reale in streaming, sarà possibile avere l’accesso alla lezione registrata nell’orario che preferite entro 24h. La lezione registrata rimane online un giorno.

Gli utenti Classic possono scegliere di seguire la diretta nel turno che preferiscono tra i 2 disponibili nella giornata. Se non potete accedere alla lezione in tempo reale in streaming, sarà possibile avere l’accesso alla lezione registrata nell’orario che preferite entro 24h. La lezione registrata rimane online un giorno.

Orario delle lezioni

Turno del mattino Martedì e Giovedì dalle 6:20 alle 7:20 CET
Turno della sera Martedì e Giovedì dalle 18:50 alle 19:50 CET

È possibile avere un rimborso entro 14 giorni dall'acquisto, se non avete usufruito delle classi, aprendo un ticket sul sito Selfloops.

Corso Classic

Per partecipare al corso Classic è richiesto un browser ed una connessione Internet. Raccomandiamo l’uso del browser Chrome o Safari su computer, tablet o smartphone per la visualizzazione del video. Se avete un iPhone o un iPad usate Safari per maggiore compatibilità.

Opzionale ma vivamente consigliato per rendere l’esperienza ancor più coinvolgente l’utilizzo di cuffie o auricolari stereo oppure collegare il vostro dispositivo video ad una cassa o impianto stereo.

Requisiti di Rete

La tabella seguente mostra le velocità minime richieste per ciascuna qualità di riproduzione:

Larghezza di banda minima richiesta e qualità

360p 1 Mbps
720p 3 Mbps
1080p 7 Mbps

Corso Premium

Per partecipare al corso Premium è consigliato (non è obbligatorio) l’uso di uno smart trainer indoor con misuratore di potenza ed una fascia cardio.

Sono supportati tutti gli indoor trainer e misuratori di potenza che usano lo standard Bluetooth FTMS e Cycling Power.

Smart trainers (Wahoo Fitness Kickr, Elite, Tacx, Bkool, Saris) DCRainMaker Smart Trainer Recommendations guide

Smart indoor bikes (Wahoo Fitness Bike, WattBike Atom, Tacx Neo Bike, Stages Bike, SRM smartIT).

Bici con misuratore di potenza (Favero, Stages, 4iiii, SRM, PowerTap, SRAM/Quarq, Power2Max, Garmin). DCRainMaker The Power Meter Buyers guide

Sono inoltre supportati i sensori di cadenza che usano lo standard Cycling Speed and Cadence Bluetooth. Da usare se il sensore di potenza non trasmette la cadenza o se non disponete di un sensore di potenza.

Se non si è dotati di smart trainers o misuratori di potenza è possibile usare una fascia cardio Bluetooth per misurare l'intensità della sessione. Sono supportate tutte le fasce cardio Bluetooth Smart. Selfloops può fornire fasce cardio, sia al torace che al braccio (arm-bands). Se siete interessati, scriveteci.

Per partecipare alla sessione Premium, si deve installare l’applicazione Zoom (per la video chiamata) e l’applicazione per smartphone Selfloops Spark (per trasmettere i dati in telemetria) disponibile per Android e iPhone.

Opzionale ma vivamente consigliato per rendere l’esperienza ancor più coinvolgente l’utilizzo di cuffie o auricolari stereo oppure collegare il vostro dispositivo video ad una cassa o impianto stereo.

L’applicazione Spark supporta solo sensori Bluetooth Smart.

Se avete sensori ANT+ è possibile usare dei dispositivi che facciano da “bridge” tra il sensore ANT+ e l’app che riceve dati con il Bluetooth

Queste sono le opzioni

Cable di Nordic Pole Engineering

La fascia cardio Viiiiva di 4iiii

Istruzioni per configurare il bridge Viiiiva

Si devono accettare i termini di servizio e privacy per poter accedere al servizio.

Tos (Termini di Servizio), Privacy

Per qualsiasi domanda e supporto tecnico aprire un ticket sul sito Selfloops

Lo streaming dati sarà disponibile a chi è iscritto al corso in modalità Premium.

I dati disponibili nella diretta streaming sono la potenza, cadenza, frequenza cardiaca e percentuale di FTP (Functional Threshold Power).

L'applicazione Spark si occuperà di fare la registrazione dei dati e della trasmissione in telemetria dei dati. A fine lezione tutti i dati saranno salvati in modo automatico sul sito Selfloops.

Se siete iscritti al corso in modalità Classic, potete usare l'applicazione Spark per la registrazione dati e salvarli sul sito Selfloosp. In questo caso sarà necessario un abbonamento atleta premium alla piattaforma Selfloops.

Certo. Non una ma molte di più...
Et voilà:
al seguente link potete avete 43 prove gratuite e più di 50h di video, vi permettono di capire il modus operandi del corso.

Le classi saranno trasmesse in live streaming sul sito SELFLOOPS.
Per accedere alle classi bisogna essere iscritti al sito e sottoscrivere l'abbonamento al corso di interesse.

Iscriviti al corso a questo link

L'indirizzo del corso è Team Angelo Furlan 360.
Se avete dimenticato la password di accesso, potete reimpostare la password a questo link.

Una volta nel team Angelo Furlan è sufficiente selezionare la classe a cui si vuole accedere.

Le lezioni in live streaming saranno disponibili anche in differrita, allo stesso indirizzo, dopo la diretta. Le lezioni registrate rimarranno disponibili per una settimana.

Si, il corso è aperto a tutti. Il bello è che ognuno può seguire il proprio ritmo in base alle caratteristiche e al livello di condizione che ha.

L'accesso al corso è personale e solo l'utente che crea l'account può usufruire delle lezioni. Condividere la lezione con vostra moglie/marito/partner o figli nella stessa abitazione, è considerato ragionevole (fair use).

Ma è vietato condividere l'accesso con altre persone. Selfloops monitorerà gli accessi e ogni violazione comporterà la cancellazione dell'account.

Con la propria partecipazione il partecipante al corso solleva Selfloops, Angelo Furlan ed i suoi partner in modo completo e per sempre da ogni responsabilità, per tutte le perdite o danni o infortunio o morte in relazione alla propria partecipazione al corso o all’utilizzo degli strumenti collegati.

Il partecipante inoltre dichiara e garantisce:

  • di essere in buone condizioni fisiche e di poter partecipare in sicurezza al corso
  • di essere pienamente consapevole dei rischi e dei pericoli insiti nella partecipazione al corso di ciclismo e con la presente decide di parteciparvi volontariamente, conoscendone i rischi associati.

Si consiglia di consultare il proprio dottore o medico specialista per avere l'approvazione a partecipare al corso.

Smart trainer (Wahoo Fitness Kickr, Elite, Tacx, Bkool, Saris) DCRainMaker Smart Trainer Recommendations guide

Smart indoor bike (Wahoo Fitness Bike, WattBike Atom, Tacx Neo Bike, Stages Bike, SRM smartIT).

Bici con misuratore di potenza (Favero, Stages, 4iiii, SRM, PowerTap, SRAM/Quarq, Power2Max, Garmin). DCRainMaker The Power Meter Buyers guide

Sensore di cadenza Bluetooth, da usare se il sensore di potenza non trasmette la cadenza, o se non di dispone di un sensore di potenza.

Ventilatore, tappetino, tablet handlebar, supporto blocco anteriore ruota

Fascia cardio Bluetooth (per esempio Selfloops cheststrap e armband)

Selfloops Spark disponibile per Android e iPhone

È possibile proiettare la lezione su un televisore.

Collegare un iPad/iPhone/Mac al televisore

Con cavo HDMI. Se si possiede un iPhone o iPad serve anche un Adattatore da Lightning ad AV digitale. Se si possiede un Mac serve un adattatore USB-C ad HDMI
Oppure in modo wireless usando una Apple TV e AirPlay. Sul video player nel sito, cliccare sull'icona di AirPlay.

Collegare un PC alla TV

Con cavo HDMI dal PC alla TV.
Oppure wireless con ChromeCast seguendo le istruzioni di Google.

Collegare un dispositivo Android alla TV

In modo wireless usando un dispostivo Google ChromeCast. Sul video player nel sito, cliccare sull'icona di ChromeCast.

Sarà possibile acquistare l'intero corso oppure si potrà acquistare la sottoscrizione con rateizzazione mensile. Non sarà possibile acquistare la singola lezione.

Lezioni aggiuntive, non incluse nel corso, potranno essere disponibili a discrezione di Angelo. In questo caso ci sarà la possibilà dell'acquisto della singola lezione.

Chi è Angelo Furlan

Angelo Furlan

Angelo Furlan (Arzignano, 21 giugno 1977) è un ex ciclista professionista con 14 stagioni nella massima categoria. Nel suo palmarès spicca il titolo italiano ed europeo BMX, e 35 vittorie tra juniores e dilettanti.Professionista internazionale dal 2000, ha corso con team di prestigio, partecipando a 15 grandi giri e 34 classiche monumento.Polivalente atleta e istruttore, ha gareggiato anche su pista e in mountain bike.Oggi è coach e consulente di alto livello, e collabora come istruttore/formatore con la Federazione Ciclistica Italiana.

Cosa stai aspettando?

Scegli Classic o Premium, applica il tuo codice fedeltà se sei già parte del mondo Danza sui Pedali e blocca il tuo posto oggi. Dal 2020 il corso che ha fatto danzare sui pedali l’Italia intera Il percorso inizia l’11 novembre 2025 - 35 lezioni, ore di energia, progresso reale.Lascia che il tuo 2025-2026 sia l’anno in cui pedali con método, passione e comunità. Ci vediamo a danzare sui pedali. 🚴‍♂️

ISCRIVITI ADESSO